
L’ipotesi più probabile della tragedia sfiorata sulla pista di Heathrow
LONDRA – L’atterraggio d’emergenza del Boing 777 della British Airlines partito da Pechino e diretto a Londra, avvenuto giovedì scorso all’aeroporto di Heathrow, potrebbe essere stato causato da un cellulare acceso. Sarebbe questa, secondo il quotidiano Sun della capitale inglese, l’ipotesi che stanno cercando di verificare gli investigatori. L’interferenza di una telefonata da un cellulare con i sistemi informatici dell’aereo nella fase di atterraggio avrebbe dunque causato il black out.
L’inchiesta tiene anche conto di un fatto avvenuto a novembre, e denunciato dalla signora Susan Archibald. La donna inglese avrebbe chiamato l’ufficio bagagli smarriti della British Airways a Londra, per chiedere informazioni sul recupero bagagli e per sbaglio sarebbe stata messa in comunicazione con il comandante di un Boeing 777 della BA, che si trovava sulla pista di Heathrow, questa volta in partenza per Los Angeles.
Ieri un tecnico della compagnia aerea ha dichiarato: “Controlleremo le circostanze di questo incidente avvenuto a novembre alla luce delle indagini sull’atterraggio d’emergenza della settimana scorsa. Un problema causato da un tilt nelle comunicazioni è l’ipotesi che stiamo indagando più di ogni altra”.
A quanto pare il rischio di tenere il cellulare acceso durante il volo è alto e reale e i passeggeri non sono gli unici a dimenticarsene.
Maria Carola Catalano
Pubblicato su: corriere di roma


Nessun commento:
Posta un commento