mercoledì, gennaio 09, 2008

Prima conferenza stampa di Sarkozy all'Eliseo


La Francia? L’anima del nuovo rinascimento

PARIGI – Ieri mattina si è tenuta nel Salone delle feste dell’Eliseo la conferenza stampa di inizio anno che ha accolto circa 6oo giornalisti provenienti da tutto il mondo. Molti sono stati gli argomenti discussi. Una sola la parola protagonista: rinascimento. “Sono stato eletto per cambiare le politica francese, per effettuare una vera rupture con il passato”, ha affermato il premier della Francia. Per questo, ha aggiunto, servono riforme in grado di far diventare la Francia “l’anima del nuovo rinascimento di cui il mondo ha bisogno”.

La prima riforma riguarderebbe il servizio pubblico radio-televisivo. “Voglio che i requisiti della televisione pubblica siano modificati profondamente”, ha detto Sarkozy, “e voglio considerare la possibilità di eliminare completamente le pubblicità dai canali pubblici”. Per finanziare la tv pubblica, ha spiegato, “potrebbe essere introdotta una tassa più alta sulla raccolta pubblicitaria delle tv private e una tassa infinitesimale sul volume d’affari dei nuovi mezzi di comunicazione, come internet o la telefonia mobile”. La tv pubblica deve puntare sulla qualità e “non può funzionare solo con criteri mercantili”.

Il Presidente si è anche soffermato sulla politica estera. Ha affermato di essere favorevole al passaggio da un G8 a un G13. Di sostenere l’ingresso nel Consiglio di sicurezza dell’ONU di Germania, Giappone, India, Brasile e di un grande paese africano. Non si può parlare dei grandi temi mondiali senza “un’organizzazione che corrisponda al mondo d’oggi e non a quello di ieri”.

Per quanto riguarda l’ Afghanistan, Sarkozy ha criticato coloro che chiedono il ritiro delle truppe. Sulla questione immigrazione ha ribadito di voler portare a termine la politica delle espulsioni collettive, insieme alla Spagna e all’Italia, senza però specificare in cosa consistano precisamente.

Il Presidente francese, al termine della conferenza, ha poi confermato ai giornalisti che la sua storia d’amore con Carla Bruni è seria ed ha simpaticamente concluso dicendo “non sarà il Journal du Dimanche a fissare la data”. “Ci sono grosse probabilità - ha aggiunto Sarkozy - che ne veniate a conoscenza a cose fatte”.

Maria Carola Catalano

Pubblicato su: corriere di roma

Nessun commento: