giovedì, settembre 10, 2009

Termini, al via i lavori per il nuovo nodo di scambio tra la linea A e la B della metropolitana

La chiusura del cantiere è prevista nel 2012. Il costo dell’operazione é di 63 milioni di euro. Alemanno: “Servirà a mettere in sicurezza la stazione di scambio e razionalizzare i flussi di passeggeri”


Ieri mattina è stato inaugurato il cantiere per il nuovo nodo di scambio tra le due linee della metropolitana a Termini. A tagliare il nastro il sindaco Alemanno, l’assessore alla mobilità, Sergio Marchi, il presidente di Roma Metropolitane, Gianni Ascarelli e l’amministratore delegato, Federico Bortoli. Il rifacimento della struttura sarà ultimato entro il 2012 ed avrà un costo complessivo di 63 milioni di euro. Servirà, spiega Alemanno, “a mettere in sicurezza la stazione di scambio e razionalizzare i flussi di passeggeri delle due linee, stimati oggi in 200.000 al giorno”.

Le strutture del trafficato nodo di scambio metropolitano romano sono, per usare un eufemismo, un po’ vecchiotte. Quelle della linea B risalgono agli anni ‘50 e quelli della linea A agli anni ’80. Necessitano, dunque, di un restauro che adegui il complesso alle esigenze attuali.

In particolare al fine di raggiungere tali obiettivi il progetto prevede: una nuova uscita e una galleria di collegamento tra le banchine della linea A e della B che raddoppiando il percorso in uscita dalla linea A, renderanno il traffico passeggeri meno congestionato; la completa meccanizzazione dei collegamenti tra i piani, quindi nuovi ascensori, scale mobili e tapis-roulant più moderni; l’istallazione di nuovi impianti anti-incendio; il restauro e il rinnovo delle finiture; un nuovo sistema di illuminazione; la realizzazione di percorsi per ipovedenti e la sostituzione dei tornelli. L’intervento comprende anche il consolidamento delle antiche cavità nel sottosuolo, iniziato lo scorso 21 luglio che dovrebbe essere completato a fine febbraio 2010.

Continua su: Roma Today

Maria Carola Catalano

Nessun commento: