A lanciare l’iniziativa è l’associazione Amici di Ananke Flaminio che sta già lavorando alla prossima mossa: sottoporre 9 pungenti domande all’amministrazione comunale capitolina
Oggi alle 21 i cittadini del quartiere Flaminio spegneranno le luci per 15 minuti. L’iniziativa lanciata dall’associazione Amici di Ananke Flaminio servirà per ribadire la contrarietà degli abitanti della zona alla costruzione dei parcheggi interrati e la loro determinazione nella difesa dei platani di Viale del Vignola.
L’associazione, inoltre, sta già lavorando per l’azione successiva. Lo scorso 9 luglio i membri del gruppo si sono riuniti ed hanno stilato 9 pungenti domande che prossimamente sottoporranno agli amministratori pubblici. Vogliono delle risposte precise su diverse e delicate problematiche legate alla questione parcheggi interrati e platani.
In attesa delle risposte ufficiali ve le proponiamo di seguito
1)Considerando i costi, i rischi e i danni collaterali, ritenete che la costruzione di parcheggi interrati nel quartiere Flaminio sia una scelta per il bene della collettività?
2)Quali misure intendete prendere per assicurarvi che gli acquirenti dei box rispettino l’obbligo di utilizzarli come riparo delle auto e non , come è più volte accaduto, come magazzini o cantine?
3)Come mai, a fronte di una situazione di diffusa illegalità, che rende difficile non solo la viabilità delle auto private, ma anche dei mezzi pubblici, persiste una totale mancanza di controllo da parte della polizia municipale? Quante contravvenzioni sono state fatte nell’ultimo anno in piazza Gentile da Fabriano alle auto che ogni sera vengono abbandonate in mezzo alla piazza? Come mai i parcheggiatori abusivi lavorano indisturbati da anni senza che si sia mai visto un intervento dei vigili?
Continua su: Roma Today
Maria Carola Catalano


Nessun commento:
Posta un commento