
Franco Bernabè ospite d’onore della giornata d’apertura
Inizia questa mattina a Riva del Garda, in provincia di Trento, la prima BlogFest italiana. Una tre giorni dedicata non solo ai blog, ma anche ai social network ed alle Web community in generale. L’ospite d’onore della prima giornata è Franco Bernabé, amministratore delegato di Telecom Italia, sponsor della manifestazione insieme a Windows Live, che questo pomeriggio alle 16 discuterà con il popolo della rete della nuova Italia digitale. Il festival, ideato ed organizzato da Gianluca Neri, fondatore del portale Clarence e curatore del blog Macchianera, è completamente gratuito e sarà trasmesso anche in webcast. Il programma della manifestazione, che si concluderà il 14 settembre, prevede tre conferenze a cui parteciperanno diversi esperti della blogosfera e del giornalismo. I temi trattati saranno tanti, dal futuro del giornalismo online alla forza dei blog, dalla democrazia della rete allo stato dell'informazione in Italia. Sono previste anche molte altre iniziative come concerti, installazioni e giochi. Durante la BlogFest inoltre verranno consegnati i Blog Awards italiani 2008. Le votazioni sono state chiuse ieri, giovedì 11 settembre, dunque esistono già dei vincitori, ma i risultati saranno custoditi gelosamente fino alla cerimonia di premiazione, che si terrà sabato 13 settembre alle ore 18:30 presso la Rocca di Riva. La serata sarà presentata da Selvaggia Lucarelli e Gianluca Neri e i vincitori riceveranno in premio il “Macchianera Blog Award 2008”. I blog partecipanti sono stati divisi in 24 categorie: miglior blog 2008, blogger dell’anno, blog rivelazione, miglior community, miglior blog d’opinione, miglior blog collettivo, miglior blog giornalistico, miglior blog tecnico-divulgativo, miglior blog televisivo, miglior blog buongustai ecc. (per la lista completa è possibile consultare il sito ufficiale della BlogFest. Ogni categoria è composta da una cinquina di blog scelti dagli utenti. Anche l’esito finale è determinato dal popolo della rete, ma soltanto per il 60%. Sarà l’Academy, composta dai vincitori delle precedenti edizioni, ad influire per il restante 40%. Che vinca il migliore!!!
Maria Carola Catalano
Pubblicato sul: corriere di roma


Nessun commento:
Posta un commento