mercoledì, giugno 18, 2008

California: i matrimoni tra omosessuali sono legali

Primo Stato americano dove potranno sposarsi anche i non residenti

BEVERLY HILLS – La California, lunedì pomeriggio alle cinque, ha detto ufficialmente sì ai matrimoni tra omosessuali. Si tratta del secondo stato, dopo il Massachusetts, in cui si possono sposare coppie gay, ma il primo in cui si accettano richieste di coppie anche non residenti. A sposarsi per prime sono state Robin Tyler e Diane Olson, della contea di Los Angeles, che hanno chiesto e ottenuto dal tribunale di Beverly Hills una licenza di matrimonio. Per otto lunghi anni, il 14 febbraio, giorno di San Valentino, le due donne si sono presentate davanti all’ufficio del tribunale per avere la licenza che puntualmente è stata loro negata. Questa volta però, Robin e Diane, hanno potuto finalmente consacrare il loro amore per sempre. La cerimonia si è tenuta fuori dal tribunale ed è stata celebrata dal rabbino Denise Eger, per rispettare la fede di Robin Tyler. Quasi contemporaneamente, a San Francisco, Phyllis Lyon e Del Martin, entrambe ultraottantenni, hanno deciso di unirsi per sempre. A sposarle è stato il sindaco della città Gavin Newsom. Quest’ultimo, già nel 2004, aveva riconosciuto le unioni tra omosessuali, sia tra gay che tra lesbiche, ed aveva sposato più di 4mila coppie. Anche in quella occasione le due anziane signore aveva detto sì, ma il loro matrimonio come quello di tutte le altre coppie era poi stato annullato. Del e Phyllips si sono conosciute nel 1950, quando gli omosessuali negli Usa rischiavano il licenziamento o addirittura l’arresto. Insieme hanno fondato nel 1955, la prima associazione di lesbiche in America, “Figlie di Bilitis”, dal libro “Les chansons de Bilitis” (1894) di Pierre Louys. A Del si deve anche il merito di aver ottenuto, inseguito ad una campagna, l’eliminazione dell’omosessualità dalla lista delle malattie mentali dell’American psychiatric association. Sono tantissime le coppie omosessuali che hanno intenzione di unirsi al più presto. Secondo le stime, circa la metà delle 102mila coppie omosessuali residenti in California hanno in programma di sposarsi nei prossimi tre anni, mentre altre 67mila dovrebbero venire da altri stati.

Maria Carola Catalano

Pubblicato su: corriere di roma

Nessun commento: