
Una delle disfunsioni più gravi che lo sviluppo socio-economico ha portato, in Italia e nel mondo, è certamente quella dei rifiuti solidi urbani. La produzione di queste sostanze continua a crescere di anno in anno. Secondo dati ufficiali (Rapporto Rifiuti 2004, APAT-ONR), il tasso di crescita più elevato è stato registrato nel periodo dal 1995 al 2000, in cui la quantità di rifiuti urbani prodotti è aumentata del 12,2%, con un tasso medio annuo pari al 2,4%.
Continua in "il mondo intorno a noi" su: integratori nutrizionali
Maria Carola Catalano


3 commenti:
ma brava carolina!! ora verrò + spesso! intanto ti aggiungo ai link! cmq.. complimenti per l'esame! BRAVISSIMA!
Complimenti Dottoressa!! Sai che proprio in questi giorno ho fatto delle ricerche sul fotovoltaico? Grazie per queste preziose informazioni!! e complimenti anche per quegli altri articoli "alimentari"...ci dobbiamo QUARTIARE BUONI allora? (trad. per chi don't speak sicilian: dobbiamo prestare molta attenzione)!! beh, ti faccio un grosso in bocca al lupo per i tuoi studi! magari possiamo sentirci più spesso così, via email...so che anche tu sei nella fase finale e magari, come me, nella fase di "riflessione" nella speranza di riuscire a trovare la strada giusta per realizzare i nostri sogni, quindi possiamo darci qualche consiglio...un bacione, Claudio.
Grazie uomini, non potete capire quanto mi faccia piacere ricevere finalmente dei commentiiiii...i vostri poi, chi se li aspettava?
Posta un commento