Il presidente Bonelli: “I nuovi impianti offrono numerosi vantaggi e per questo siamo lieti di aver aderito all’iniziativa dell’assessorato alla Mobilità del Comune di Roma”
I l IV Municipio ha dato il via alla sostituzione dei vecchi semafori con lampada ad incandescenza con quelli a ottica Led (Light Emitting Diode). Sono 11 quelli già installati. Oltre all’impianto semaforico totalmente a ottica Led, situato all’incrocio tra via Mario Soldati e viale Carmelo Bene, possiamo contare 10 impianti semaforici centralizzati parzialmente a Led: 4 in via Nomentana, 4 in via Virgilio Talli e 2 in viale Adriatico. È prevista, inoltre, l’installazione di 9 impianti in viale Jonio e 3 presso via Ugo Ojetti.
I diodi ad emissione luminosa, comunemente conosciuti come Led, sono particolari lampadine che sfruttano il 50% dell'energia consumata per l'illuminazione e, proprio per questa modalità di funzionamento che le caratterizza, riducono di molto la quantità di energia sprecata e l'apporto in calore rilasciato nell'ambiente.
Al contrario, le tecnologie di illuminazione tradizionali inquinano molto e sprecano tanta energia. Per evitare che questo continui ad accadere la Comunità Europea ha deciso che nel 2016 le lampada ad incandescenza non potranno più essere commercializzate nei paesi comunitari ed ha stabilito che l’eliminazione dal mercato di questi prodotti avverrà gradualmente, in base alla potenza in watt.
Il IV Municipio ha deciso di agire per tempo, aderendo all’iniziativa promossa dall’assessore alla Mobilità del Comune di Roma, Sergio Marchi, in merito all’implementazione di impianti semaforici con ottica a Led.
Continua su: Roma Today
Maria Carola Catalano


Nessun commento:
Posta un commento