ROMA – Street View, il servizio integrato nelle mappe di Google che permette agli utenti di visitare virtualmente le strade e le piazze delle più belle città del mondo, raggiunge altre quattro località italiane: Roma, Firenze, Milano e il lago di Como. Da oggi, dunque, cliccando sul bottone Street View in Google Maps, gli utenti potranno farsi un'idea su queste località direttamente da casa. Gli basterà avere un computer dove scaricare il software che, da quel momento, potrà essere consultato anche in modalità off-line. L'alta definizione delle immagini e la capillarità della copertura garantiscono un'esperienza davvero gradevole all'utente che può usare il servizio, oltre che per visitare, per esempio, Piazza di Spagna, anche per prendere visione di locali, ristoranti ed alberghi.Il tutto, inoltre, viene offerto da Google gratuitamente.
Le nuove località si aggiungono a Cuneo e ad alcuni comuni della provincia, dove il servizio di Google è attivo dal luglio scorso.
Giorgia Longoni, direttore Marketing Google Italia, commenta così l’accaduto: “Siamo entusiasti di poter estendere la copertura di Street View al nostro Paese. Questo è solo l'inizio della applicazione di un servizio che permetterà di far conoscere ancora meglio l'Italia non solo a chi vive all'estero, ma a chiunque voglia camminare per le strade più belle delle nostre città rimanendo comodamente seduto sul divano”.
A livello europeo il servizio è attivo, da qualche settimana, anche in Francia e Spagna. A livello mondiale invece oltre agli Stati Uniti, dove le Street View sono on-line dal maggio del 2007, sono state già incluse alcune località australiane e le principali città del Giappone.
Street View è stato accusato di violazione della privacy.
Per il momento il problema è stato risulto da Google con la rimozione delle immagini contestate.
Maria Carola Catalano
Pubblicato sul: corriere di roma


Nessun commento:
Posta un commento