mercoledì, novembre 22, 2006

Pulsatilla

A quanto pare i miei due precedenti post non hanno suscitato in voi nessun interesse, così ho pensato di venirvi incontro cambiando argomento. Oggi parliamo di blog, anzi di un blog particolare: www.pulsatilla.splinder.com.
Forse saprete già di cosa si tratta, dato che si parla di fenomeno dell'anno.
Per coloro che, come me, si sono affacciati da poco su questo mondo potrebbe essere utile sapere che si tratta di una ragazza pugliese di 25 anni, che ha realizzato un blog così interessante da aver dato vita ad un libro "La ballata delle prugne secche" e tra poco anche ad un film, in cui Pulsatilla interpreta se stessa. Mi sembra un buon esempio da cui prendere spunto per migliorare i nostri blog, no?
Fatemi sapere cosa ne pensate.
Buona giornata

5 commenti:

francescoc ha detto...

il successo di un blog è paragonabile al successo di un qualsiasi "prodotto".
Essere originali, ribelli, controtendenza e coerenti. In una parola Extra-ordinary. Insomma rischiare sembra essere la cosa più prudente per assicuarsi il successo.
Concordo con te: Pulsatilla è un buon esempio da cui prendere spunto.
Significativa la sua presentazione:

PULSATILLA è una pianta. Ha le foglie divise in lacinie lineari, pelose. Cresce nei luoghi erbosi o fra le rocce. Mi è stata prescritta una volta. Quando ho chiesto al mio terapista perché, lui mi ha risposto "Perché sei cattiva". Questo è un blog cattivo per combattere la cattiveria, come da precetto omeopatico. E pulsatilla è una parola che mi somiglia molto. Piccola, saltellante.

buona fortuna con il tuo blog!

PS So che state studiando anche un po' di marketing...e dal momento che abbiamo, ora, parlato di successo di un prodotto...ti dico che:

Per anni studiosi ed esperti hanno parlato delle P del mktg (prodotto, prezzo, promozione, punto vendita, packaging, posizionamento). Questo significa che ogni buon marketer se avesse preso in consideraizone queste P, avrebbe potuto DORMIRE TRANQUILLO.

NON E' PIU' COSI'....ECCO PERCHE' (click) :)
muuuhhhhhhhhhhhhh

Anonimo ha detto...

Ciao Carola... prima di tutto volevo dirti che sono solidale con te... anche i miei post non sembrano aver suscitato grande interesse! va beh ce ne faremo una ragione :-)
Comunque non conoscevo Pulsatilla... vado subito a vedere di cosa si tratta!

Carola ha detto...

Grazie per la solidarietà e buona navigazione. Ciao

Anonimo ha detto...

ciao mia cara, non preoccuparti ora ci penso io a postarti un po' di bei messaggi ....la storia di pulsatilla, impazza ormai su ogni blog, c'e' chi la difende osannandola come eroina, a mo di fenomeno mediatico, c'e' chi invece la condanna per i toni e il linguaggio usato nel suo libro,...io il libro non l'ho letto...ma credo che un domani anke questo blog possa dare vita ad una nuova originale pulsatilla..

Ilario82 ha detto...

Tempo fa ho letto il blog di Pulsatilla e l'ho trovato esilarante. Una litizzetto più inquieta e meno nazionalpopolare (ma non è detto che per queto sia migliore). Ora ha scritto sto libro, che una mia amica ha impaginato (lavora alla Castelvechi).